Vietato avvicinare il nome di Gian Michele Calvi al duo Poma-Bosone
L’ingegner Gian Michele Calvi ora figura indagato anche in Sardegna. Come scrive Maria Fiore sul quotidiano locale, «la procura di Tempio Pausania ha chiuso le indagini per la mancata bonifica dell’area marina davanti all’ex arsenale militare della Maddalena, inviando 17 avvisi di garanzia a tecnici, dirigenti e funzionari. Tra loro, c’è anche Gian Michele Calvi, ingegnere sismologo, direttore di Eucentre a Pavia e, all’epoca della missione del G8 alla Maddalena, responsabile dei lavori su cui il magistrato Riccardo Rossi ha indagato per due anni». La Fiore ricorda poi altri recenti incidenti di percorso dello stimato ingegnere: condannato a sei anni di reclusione in primo grado a L’Aquila dopo il terremoto; indagato a Pavia per la lottizzazione abusiva di Green Campus al Cravino; ancora a L’Aquila, indagato per i costosissimi isolatori fuori norma della ditta Alga di Montebello, la stessa a cui l’ingegnere si era rivolto per la fornitura di «quattro appoggi» da collocare in sostegno del malandato ponte della Becca e ora da sostituire (o meglio, come leggiamo nel provinciale bando di gara, si rende urgente «la sostituzione degli apparecchi d’appoggio inadeguati»). Ma quest’ultimo dettaglio sulla “Provincia Pavese” non lo troverete.
Tag: Gian Michele Calvi
Rispondi