La maledizione di San Siro

by

da Pavia, Giovanni Giovannetti

Silenzio, parla Cattaneo. E dai giornali rimbalza il suo verbo biforcuto, senza che uno, uno solo dei fogli locali sappia spingersi oltre la mera cronaca, oltre la menzognera messinscena. E dire che basterebbe saper leggere, oltre che scrivere.
Ad esempio, leggere il Bilancio comunale. Secondo Cattaneo (e secondo il quotidiano locale), «Dal 2009 ad oggi ci sono stati 10 milioni in meno di trasferimenti dallo Stato (-41 per cento), abbiamo ridotto l’indebitamento da 53 a 22 milioni (-58 per cento), tagliato le spese del personale da 25 a 23 milioni (-10 per cento), quelle per i dirigenti da 2 a 1,6 milioni (-18 per cento). Abbiamo abbattuto dell’80 per cento i costi di consulenze e spese di rappresentanza». Insomma, Cattaneo sarebbe un vero fenomeno circondato da fenomeni.
Sarà, ma ritroviamo la provincia di Pavia al 66° posto per qualità della vita (quel che più conta), ed è il capoluogo a tener bassa la media, ultima tra le città del nord insieme a Imperia, terz’ultima allargando l’orizzonte al centro-nord.
E non andremmo al primo posto nemmeno al sud e isole, poiché (stando all’indagine del “Sole 24 Ore”) figuriamo dietro Nuoro, Ogliastra, Oristano, Sassari (effettivamente, tolta la Sardegna saremmo primi: la prima città e provincia del “meridione” d’Italia).
E il tracollo morale ed economico nonché politico lo si può cogliere anche leggendo il Bilancio comunale (sarebbe sufficiente aprirlo, cari “colleghi”). Leggiamo: la pubblica amministrazione pavese si concede un avanzo di amministrazione di 42,5 milioni di euro, 8 dei quali accantonati nel 2012. Per la precisione, a fronte di entrate per 99,5 milioni (60 in tributi; 7,5 in trasferimenti; 27 in proventi; 5 in alienazioni e contributi) si sono avute spese per 91,5 milioni (81 in spese correnti; un risicato 1,5 in investimenti e 9 andati in rimborso prestiti).
Ancora più sorprendente il mancato utilizzo di fondi comunitari (non un euro nel 2012), a cementare la totale assenza di una qualche idea di città.
Aumenta il benessere? No, è aumentata la pressione finanziaria, ovvero i proventi e i tributi sui servizi (1.274 euro a cittadino: +24 per cento rispetto al 2011; +67 per cento sul 2010). Aumenta anche quella tributaria: 875 euro a cittadino (+17 per cento sul 2011; +76 per cento sul 2010).
Nondimeno sono aumentati anche i costi di alcuni servizi: ad esempio, le rette degli asili nido (2.311 a bambino: 25 per cento in più rispetto al 2011; 24 per cento rispetto al 2010) o le mense scolastiche, portate a 7,31 euro: il 18 per cento in più rispetto a un anno fa.
La manovra ha consentito al Comune incapace un attivo di 9 milioni nel cosiddetto “patto di stabilità”… fissato in 6! e sono 3 milioni di euro in esubero sottratti agli investimenti, soldi gettati, che non verranno mai più rimessi in circolo. Morale: il “patto di stabilità” l’hanno infine pagato i cittadini: più tasse, più cari i servizi.
Per tacere di welfare locale, salute, ambiente e monumenti: ambiti entro cui questi 3 milioni gettati alle ortiche sarebbero tornati assai utili. Ma non ditelo all’incapace primo responsabile della deriva cittadina, quel Pupo intento a disegnare strumenti urbanistici devastanti per il centro storico, applaudito da cementificatori, affaristi, immobiliaristi e faccendieri; a coprire i ladroni Asm, loro sì ben tutelati; a solidarizzare con signore incarcerate, perché dedite al riciclaggio nei paradisi fiscali; a pasteggiare con mafiosi e amici dei mafiosi, come ha rivelato l’inchiesta antimafia “Infinito”. E non ditelo nemmeno agli inconsapevoli che, ancora, si prestano a fare da cassa di risonanza all’imberbe telegenico: la vera “maledizione di San Siro”.

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: