A ciascuno il suo

by

da Pavia, Giovanni Giovannetti

All’amica Cristina Niutta fresca dimissionaria dalla Giunta Cattaneo, recentemente abbiamo formulato 18 domande. Troppe forse per ottenere tempestiva e motivata risposta. Ma conforta riscontrare quanto da lei dichiarato sabato 15 marzo al valente Fabrizio Merli sul foglio locale, a ristoro sostanziale alla nostra domanda finale, questa:
«Il nuovo Piano di governo del territorio approvato dalla Giunta di cui l’assessore Niutta ha fatto parte è fuorilegge poiché, negando l’unità del centro storico come entità inscindibile – da tutelare in quanto tale – è dato in pasto alle betoniere con l’avallo degli uffici comunali. “Nelle aree libere di pertinenza” e persino “all’interno dei cortili” sarà consentito costruire ben 4 metri cubi per metro quadrato, vanificando così l’alternanza tra spazi pieni e vuoti tipica del centro storico. Quanto alle aree esterne, la cementificazione sarà ammessa pressoché dappertutto.
 È altresì ammessa l’edificazione di parcheggi interrati, così come si potranno costruire i parcheggi a raso purché, alla lettera, tutto avvenga “nel rispetto dell’impianto arboreo e del verde di pregio […] con una pavimentazione filtrante” nonché “interventi che valorizzano il bene anche con modificazioni della sagoma dell’edificio”: una presa in giro, una follia!
In questo modo, ha più volte lamentato l’architetto Enrico Sacchi, “si concretizza come prossima e ineluttabile la distruzione della città antica, cioè della nostra identità e della nostra memoria storica”.
Cristina Niutta, nulla da dire?»
Cristina sembra avere molto da dire, ben più in là della nostra domanda e persino oltre il centro storico, arrivando passo passo fino al Parco della Vernavola. E la canta, eccome se la canta, lamentando la «grande influenza» esercitata dall’incarcerato Ettore Filippi «sul sindaco e sulle decisioni dell’amministrazione». In particolare l’ex assessore alle Pari opportunità ricorda «le forti discussioni quando tra settembre e ottobre 2012 la proposta di Piano di governo del territorio arrivò in Giunta per l’approvazione. In tale bozza non erano previste le schede del vecchio Piano non ancora completate, e riferibili all’imprenditore Dario Maestri. Filippi chiese e ottenne che le schede fossero inserite e a tale scopo fu approvata una direttiva di Giunta in cui si disponeva che gli uffici integrassero il documento prevedendo il completamento di tutte le schede del vecchio piano regolatore non ancora attuate».
L’esatto contrario di quanto va affermando Pinocchietto Cattaneo detto Pupo (secondo lui «il lavoro dell’attuale Giunta non è mai stato guidato né indirizzato da pressioni di alcun tipo»).
Niutta sostiene d’aver provato ad arginare l’postolato di Filippi, obiettando «che politicamente questo rappresentava la perfetta continuità rispetto alle Giunte di centrosinistra, soprattutto con riferimento alla possibilità di costruire ai margini del Parco della Vernavola» o addirittura al suo interno, come hanno provato a fare in via Montemaino con la lottizzazione Greenway, «ma mi fu risposto che questa era la scelta adottata dalla maggioranza, Pdl compreso. Solo per questo, per non pormi contro il Pdl, votai anche io a favore».
Insomma, le mani della banda Filippi-Maestri-Manna su Cascina Scova, Cascina Spelta e Punta Est; quelle del compagno Alberto Pio Artuso e di Francesco Rampazi su Montemaino. A ciascuno il “suo”, e tanti congiunti saluti al Parco della Vernavola.
A proposito, cosa prevede il Pgt per l’ex sede di Asm in corso Carlo Alberto, rilevata per 5 milioni e 375mila euro dall’immobiliare Raced di Rampazi, trattativa condotta con Artuso, questa volta in veste di componente del Cda Asm, in quota Pd? Residenze?

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: