Pinocchietto si agita, muove i fili…

by

…e ne resta impigliato
un comunicato di Insieme per Pavia

«Prosciolto Tedesi per la bonifica di Montecity-Rogoredo, con buona pace dei giustizialisti di Insieme per Pavia». Lo annuncia esultante il sindaco uscente Alessandro Cattaneo. Prosciolto una fava. Al contrario, il direttore generale di Asm Pavia Claudio Tedesi – attualmente agli arresti per la mancata bonifica dell’area Sisas di Pioltello, indagato per Montecity (trasformata in una discarica abusiva delle ecomafie) – era stato rinviato a giudizio: con buona pace di Pinocchio Cattaneo.

Una soddisfazione spontanea, esultante ma del tutto mal riposta e per di più minimale, quella che ha inopinatamente espresso il sindaco Al. Cattaneo nell’Aula magna della Università ieri pomeriggio, facendosi quasi vanto dell’sms pervenutogli con l’annuncio che l’ing. Claudio Tedesi, sospeso direttore generale di ASM Pavia e vicepresidente di Linea Group Holding, tuttora agli arresti domiciliari con altri dirigenti industriali a seguito dell’indagine “Nero Fumo” riguardante la bonifica dell’ex Sisas di Pioltello, è stato prosciolto da uno su quattro dei capi d’accusa dell’ altra inchiesta in cui era inquisito, quella per Santa Giulia: il reato di avvelenamento di falde acquifere. È plausibile che dal 2004 al 2010 il Tedesi se ne stesse seduto nei suoi uffici, a Milano e a Pavia, dove al massimo riscuoteva lo stipendio oltre a fantasiosi e non dovuti rimborsi forfettari. E probabile che non si aggirasse in aree dismesse a spargervi inquinanti, che altri aveva già sparso prima di lui.
Se dunque a Santa Giulia l’ing. Tedesi non avvelenò la falda, ma va a giudizio per i rifiuti, cioè per attività di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti non autorizzata, per aver creato una discarica non autorizzata e per attività di miscelazione di rifiuti non consentita, ci pare improprio rallegrarsi, come si dice abbia fatto il suo avvocato difensore, perché le accuse rimaste in piedi sarebbero solamente «contravvenzionali».
Forse Al. Cattaneo nel luglio 2010, quando chiedemmo che Tedesi venisse licenziato da ASM, non capì che non toccava a lui il ruolo di avvocato difensore di Tedesi. Né si rese conto che toccava al Comune di Pavia e ad ASM di liberarsi di un cosiddetto tecnico che non stava facendo l’ interesse pubblico, ma si era curato in primo luogo, sia pur astutamente, del proprio arricchimento privato a discapito della corretta gestione dei rifiuti e della qualità dell’ ambiente in un periodo che andava dal 2004 al 2010. Per completare la storia si sottolinea che invece l’ASM di Vigevano proprio nel luglio 2010 esonerò il multifunzionale ingegnere dalla carica di Direttore.
I cittadini pavesi aspettano con fiducia gli esiti del processo per Santa Giulia, e quelli dell’altra indagine per lo smaltimento-truffa della ex-Sisas di Pioltello del nerofumo inquinato.
Non rimane che ribadire la più viva soddisfazione per il fatto che nessun truffatore sia riuscito per ora ad avviare – come desideravano certi politici, tra i quali gli ex-presidenti della Provincia di Pavia – la costruzione dell’autostrada Broni-Mortara, sotto il rilevato della quale i tecnici amici e gli amici degli amici sarebbero stati disponibili a “smaltire”, previo mescolamento, ingenti quantità di rifiuti tossici e nocivi all’insaputa della gente dei pacifici comuni pavesi attraversati.

Movimento civico Insieme per Pavia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: