I candidati di Insieme per Pavia – Veltri sindaco
 |
|
Una ex staffetta partigiana come Tullio Magnani insieme a Marco Bonacossa, redattore e co-fondatore della rivista antimafia “Jaromil”. Un “padre nobile” dell’ambientalismo pavese come il professor Paolo Ferloni insieme al diciottenne studente Valerio Del Corno. Giovani borsisti universitari come Claudia Invernizzi e Luca Stefanelli insieme a Luigia Favalli e allo stesso Ferloni, che al nostro Ateneo invece insegnano. E ancora: Patrizia Zoppetti, animatrice del comitato di cittadini che si è opposto alla cementificazione della Valle della Vernavola. Vincenzo Prisinzano, tra coloro che hanno impedito illeciti in via Emilia.
Sei sono pensionati (Inga Andersson Fraccaro, Francesco Baratto, Natalia Arata, Raffaella Callegari, Gianpietro Felappi e Lidia Pelis); altri giovani studenti (con Bonacossa e Del Corno c’è Luca Cozieri) o insegnanti (Alessandra Crotti e Maria Maggi).
Luca Bossaglia è un noto scultore; Augusto Brugnoli di professione è commerciante; Anna Maria Cammarata fa l’infermiera; Maria Paola Casali è formatrice aziendale; Carmela Di Santo, operatrice sociale; Paola Dorigoni, avvocato; Pierangelo Monni, ingegnere; Annalisa Mortoni, chimico; Davide Tininini, giornalista; Rosangela Torriani, chimico; Roberto Tortini, vigile del fuoco; Daniele Vecchio, informatico; Fiorenza Zanchi, medico.
Quale sua capolista, con il giovane Bonacossa, la lista civica Insieme per Pavia ha scelto Stefania Vilardo, la “libraia dei ragazzi pavesi”, oggi impiegata presso una nota casa editrice.
Vilardo Stefania, 54 anni, impiegata
Bonacossa Marco, 26 anni, studente universitario
Andersson Fraccaro Inga, 81 anni, pensionata
Arata Natalia, 72 anni, pensionata
Baratto Francesco, 70 anni, pensionato
Bossaglia Luca, 63 anni, scultore
Brugnoli Augusto, 54 anni, commerciante
Callegari Raffaella, 65 anni, pensionata
Cammarata Anna Maria, 63 anni, infermiera
Casali Maria Paola, 59 anni, formatrice aziendale
Corzieri Luca, 24 anni, studente universitario
Crotti Alessandra, 64 anni, insegnante
Del Corno Valerio, 20 anni, studente
Di Santo Carmela, 60 anni, operatrice sociale
Dorigoni Paola, 54 anni, avvocato
Favalli Luigia, 68 anni, docente universitario
Felappi Gianpietro, 60 anni, pensionato
Ferloni Paolo, 71 anni, docente universitario
Invernizzi Claudia, 27 anni, borsista universitario
Maggi Maria, 67 anni, insegnante
Magnani Tullio, 84 anni, staffetta partigiana
Monni Pierangelo, 40 anni, ingegnere
Mortoni Annalisa, 40 anni, chimico
Pelis Lidia, 70 anni, pensionata
Prisinzano Vincenzo, 53 anni, ingegnere
Stefanelli Luca, 35 anni, borsista universitario
Tininini Davide, 52 anni, giornalista
Torriani Rosangela, 43 anni, chimico
Tortini Roberto, 57 anni, vigile del fuoco
Vecchio Daniele Mario, 49 anni, informatico
Zanchi Fiorenza, 62 anni, medico
Zoppetti Patrizia, 58 anni, precaria della scuola