Posts Tagged ‘Asm’

Lega ladrona, Pavia non perdona

18 ottobre 2013

Chirichelli confessa: «per due anni diarie e altro a sbafo in Asm»
da Pavia, Giovanni Giovannetti

Bello il titolo odierno della “Provincia Pavese” su Premiopoli in Asm: per il presidente leghista Giampaolo Chirichelli «è tutto ok», poiché «i soci riuniti il 7 ottobre hanno ratificato la decisione» (ottobre 2013, e sta parlando delle “diarie”; i “premi” al Cda della controllata Asm Lavori già sono altra cosa). Dunque il presidente ammette: dall’ottobre 2011 all’ottobre 2013, per due anni i componenti del Cda Asm, alla chetichella si sono indebitamente attribuiti rimborsi spese forfettari per decine di migliaia di euro annuali in pubblico denaro (poiché la decisione spettava all’ignara assemblea dei soci, e non al Cda), in particolare all’insaputa del socio di maggioranza Comune di Pavia (il sindaco Alessandro Cattaneo: «non ne so nulla, sono decisioni del Cda di Asm»), tanto che solo il 7 ottobre 2013 – pochi giorni fa – l’assemblea dei soci, a dar retta all’onorato presidente Asm, avrebbe «ratificato tutto il nostro operato precedente», approvando altresì un altrettanto postumo “codice etico” «che regolamenta i rimborsi dopo l’esperienza dei pagamenti a forfait»: insomma, in Asm si torna a diarie con giustificativi a piè di lista e a «regole tese a ottenere una maggiore sobrietà» come, ad esempio, «non spendere più di 60 euro per un pasto o scegliere, per i viaggi in treno o in aereo, classi più economiche» (e prima cosa facevano?): un lodevole pentimento. Ora rendano il maltolto. E il leghista Chirichelli la smetta di chiamare a correo l’assemblea dei soci: così come lui la racconta sarebbe favoreggiamento; limitiamoci al peculato.
Chirichelli si spinge a dire che i restanti documenti su Asm – richiesti dal consigliere comunale di Insieme per Pavia Walter Veltri – sono stati negati poiché i precedenti «li abbiamo ritrovati su un blog. Non è corretto». (Ha proprio detto “corretto” sic!) Atti pubblici che denunciano reati commessi da pubblici amministratori, dal punto di vista dei pubblici amministratori sorpresi a trapanare «non è corretto» divulgarli. Al solito, il problema non è chi ruba (così fan tutti…), ma chi lo rende noto (effettivamente a denunciare siamo in pochi…). Incantevoli.
Quanto ai premi al Cda di Asm Lavori (il membro del Cda di Asm Luca Filippi sorpreso a deliberare cospicui premi al presidente della controllata Asm Lavori… Filippi Luca) da via Donegani nemmeno provano a replicare, tanto è palese l’illecito (come per le diarie, anche qui parlano le carte).

Asm e Premiopoli: è tutto in Procura

17 ottobre 2013

Dopo aver invano atteso che altri provvedessero – sindaco, segretario generale del Comune, consiglieri di maggioranza e di opposizione, ovvero pubblici ufficiali venuti a conoscenza di notizie di reato – stamane Insieme per Pavia ha consegnato in Procura i documenti su diarie e premi indebitamente auto-elargiti dai componenti il Cda di Asm e Asm lavori. Un passo in sostituzione del Comune inadempiente, poiché a conoscenza di gravi reati in danno della pubblica amministrazione eppure inoperoso, nonostante Asm sia posseduta al 95,7 per cento dal Comune di Pavia.
Mancano alcuni dettagli (ad esempio, non ci è ancora possibile riscontrare la corrispondenza fra le fatture emesse dal presidente Chirichelli e i relativi mandati di pagamento; e non li abbiamo perché ci sono stati negati). Ma quanto è in nostro possesso già basta per rendere evidenti talune illecite elargizioni, come del resto abbiamo già denunciato sia da questo blog che sul settimanale pavese “il Lunedì”.
A proposito del “Lunedì”: dopo il mio articolo su Asm del 14 ottobre, mi telefona il direttore Marco Vigo per dirmi del suo incontro col presidente di Asm Chirichelli e Renzo Cavioni (ufficio stampa Asm): «mi hanno minacciato, hanno detto che fino a quando ti ospiterò da loro non avrò più un euro in pubblicità»
«Marco, sei disposto a ripetere queste cose in Procura?»
«Giuàn, làssa pèrd…»
«Allora non aggiungere altro, perché tutto quello che mi stai dicendo lo riferirò alla Polizia giudiziaria».
Negli ultimi tre anni, Asm Lavori ha registrato un attivo di bilancio complessivo per 75.000 euro; e premi per 105.000…

Asm. Una mano premia l’altra

9 ottobre 2013

Premiopoli. I documenti che comprovano l’indebita attribuzione

17 aprile 2013. Il Consiglio di Amministrazione di Asm al completo (siedono il presidente Giampaolo Chirichelli, il suo vice Marco Bellaviti e i consiglieri Luca Filippi, Alberto Pio Artuso e Matteo Mitsopoulos) «all’unanimità dei presenti» delibera di concedere agli amministratori di Asm Lavori Luca Filippi, Maurizio Lazzari e Antonino Longo «un premio per il buon lavoro svolto nell’anno 2012» (un risicato utile netto di esercizio di 3.750,38 euro) «pari a euro 30.000 per il presidente Filippi e 10.000 per ogni amministratore»: 13 volte l’attivo di bilancio. Ma questi riconoscimenti non dovrebbero essere contenuti entro una percentuale ragionevolmente proporzionata all’utile, come imporrebbero le norme? Poco più di un dettaglio, a fronte del consigliere d’amministrazione Asm Luca Filippi sorpreso nel deliberare 30.000 cucuzze quale premio al presidente di Asm Lavori… Filippi Luca.

20 aprile 2013. Il Consiglio di amministrazione di Asm Lavori presieduto da Luca Filippi, «dopo un breve dibattito nel quale il Presidente e i Consiglieri ringraziano» il socio unico Asm per il riconoscimento, dopo sentiti complimenti e cortesie «l’assemblea, all’unanimità» delibera «di riconoscere quale premio di risultato un compenso di complessivi euro 50.000 lordi al Consiglio» (e nel Verbale dell’assemblea, come leggiamo, i presenti negano «situazioni di esclusione dal diritto di voto». Insomma, mentono sapendo di mentire).

(more…)

“Asm premi” e quel 13,3 periodico

2 ottobre 2013

da Pavia, Giovanni Giovannetti

Nell’ottobre 2011 il presidente di Asm Giampaolo Chirichelli si era illecitamente auto-riconosciuto un rimborso spese forfettario di euro 2.500 mensili (e 2.000 a disposizione del vicepresidente; e 1.500 per i membri del Cda; e altrettanti per il direttore generale; ecc.): illecitamente poiché, per Statuto – “Poteri dell’assemblea”, art. 1 comma e – compensi, rimborsi spese e indennità di missione pertengono all’Assemblea dei soci (di cui il Comune di Pavia detiene il 95,7 per cento) e non al Cda.
Qualcosa di simile pare emergere ora, dopo l’approvazione il 20 aprile 2013 del bilancio consuntivo 2012 di Asm Lavori presieduta da Luca Filippi, società controllata al 100 per cento da Asm. Presenti e deliberanti Chirichelli per Asm, Filippi e i due componenti il Cda di Asm Lavori Maurizio Lazzari e Antonino Longo. Come abbiamo già rendicontato su questo blog ad agosto (e Luca Simeone sul quotidiano locale), a fronte di un attivo di bilancio per 3.750,38 euro, Chirichelli «propone l’erogazione di un premio di risultato all’intero Consiglio di amministrazione quale riconoscimento per l’impegno profuso per il raggiungimento dei risultati»: una percentuale ragionevolmente proporzionata all’attivo di bilancio? (lo imporrebbero le norme) No, leggete: propone un compenso di «euro 50.000 complessivi da erogarsi con competenza anno 2012», 13,3 volte superiore all’attivo di bilancio! Per la precisione, «euro 30.000 lordi al presidente Filippi Filippi Luca Maria; euro 10.000 lordi a ciascun consigliere sigg. Lazzari e Longo». Come era prevedibile, presidente e consiglieri educatamente «ringraziano per il riconoscimento».
E già sul quantum ci sarebbe più che da sindacare. Ma – colpo di scena – pare che il Filippi non abbia inteso salvare nemmeno le apparenze, non assentandosi al momento di approvare l’ordine del giorno (come leggiamo,  il 20 aprile l’assemblea ha deliberato «all’unanimità») né tanto meno tre giorni prima, quando il Cda di Asm – in cui siede anche il Filippi – sempre all’unanimità ha dato mandato a Chirichelli di assegnare il premio da 50.000 euro ai vertici di Asm lavori. Se davvero così fosse, è non ne dubitiamo, l’onorato presidente Filippi (13.500 euro annuali + 18.000 euro in rimborsi spese + 30.000 euro in “premio” + benefit), personaggio al tempo stesso beneficiante/beneficiato, il prezzolato mandante dell'”erogatore” Chirichelli (37.000 euro annuali + 30.000 autoelargiti in rimborsi spese + benefit), sarebbe caduto in palese conflitto di interessi, commettendo un reato perseguibile penalmente (fra l’altro, come ha recentemente scritto Ferdinando Imposimato, il conflitto di ineressi è «il principale strumento di corruzione diffuso in Italia»: sia chiaro, non è il caso di Filippi poiché, a Pavia, la corruzione non esiste).
A fronte della voracità di questo apparato dirigente, qua fuori si perde il conto delle famiglie alla canna del gas.

Asm. Chi controlla i controllori?

4 agosto 2013

Il Cda di Asm e le diarie
da Pavia, Giovanni Giovannetti

Dal 19 ottobre 2011 a oggi presidente, vicepresidente, consiglieri e direttore generale di Asm si sono raddoppiati gli emolumenti in forma di “rimborso spese” mensili. Per la precisione, il presidente leghista Giampaolo Chirichelli si «riconosce» 2.500 euro al mese in rimborsi forfetari (30.000 euro l’anno in aggiunta a 37.170 annuali – dato 2012 – già a sua disposizione); il postfascista Vittorio Pesato – all’epoca consigliere regionale e vicepresidente Asm – 2.000 mensili, mentre i quattro consiglieri possono confidare su 1.500 mensili a cranio (da sommare al compenso annuale di 13.500 euro).
Oltre a Matteo Mitsiopoulos (quel giorno era assente) i beneficianti/beneficiati sono: l’“azzurro” Marco Bellaviti (ora assessore comunale all’Urbanistica, in Asm gli è subentrato Graziano Leonardelli); il multicolor Luca Filippi (già indagato per associazione a delinquere finalizzata alla truffa); il compagno Alberto Pio Artuso, a sua volta indagato per interesse privato in atti d’ufficio. Forfait di 1.500 euro mensili anche per un altro componente il clan degli indagati speciali: il direttore generale Claudio Tedesi, indagato a Milano per la mancata bonifica di Santa Giulia a Rogoredo.
Il documento: «Verbale della riunione del 19 ottobre 2011. Ordine del giorno […] punto 5. Proposta di rimborso spese per Amministratori e Dirigenti. Determinazioni inerenti e conseguenti. Sono presenti i signori: Giampaolo Chirichelli presidente; Vittorio Pesato vice Presidente (entra alle ore 18.15 per la trattazione del punto 5); Marco Bellaviti, Luca Maria Filippi Filippi, Alberto Artuso consiglieri. Sono altresì presenti Roberto Ricotti, presidente Collegio Sindacale. […] Sul punto – leggiamo nel Verbale – si apre una esauriente discussione al termine della quale il Consiglio di Amministrazione, con l’astensione di volta in volta del soggetto direttamente interessato, delibera di riconoscere ad ogni membro del Consiglio di Amministrazione ed al direttore Generale un rimborso spese forfettario a fronte delle missioni e trasferte effettuate nell’esercizio delle relative funzioni. (more…)