Posts Tagged ‘Curzio Maltese’

Rispetto

14 ottobre 2013

di Fabrizio Bocchino *

Ai subgaranti New age che tuttora teleguidano il M5S, l’ultimo acido sembra andato di traverso: i morti di Lampedusa? «l’ipocrisia del momento sul tema immigrazione»; i parlamentari favolevoli alla cancellazione di “Bossi-Fini” e reato di clandestinità? «dei dottor Stranamore, in Parlamento senza controllo»; “Il Fatto Quotidiano”? «ha sostituito l’”Unità” come organo del PD (menoelle, ndr)». Fortunatamente tra i Cinquestelle c’è anche altro, a Roma e nel Paese. (G. G.)

Due post. Due errori. Un unico filo conduttore. Ieri giocavamo a fare i piccoli onorevoli, oggi siamo i dottor Stranamore senza controllo. L’uno è figlio dell’altro. E lo avevamo pure detto già alla prima occasione che quella era una strada senza uscita. Non siamo stati ascoltati, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Un movimento sbigottito, confuso, diviso, proprio in un momento della sua vita in cui dovrebbe essere lucido, compatto, con una chiara visione del mondo. Fra i due post, in mezzo, ci siamo noi.
Noi portavoce che tra mille difficoltà e con grande serietà, tutta la settimana, lontano da casa e dagli affetti, cerchiamo di realizzare un programma o, più spesso, cerchiamo di emendare programmi fatti da altri avvicinandolo a quello nostro. Non da soli, si badi. Ma ascoltando quanti più attivisti, associazioni e portatori di interessi possibili raggiungibili con le nostre forze. È quanto è avvenuto nel caso di quell’emendamento, che ci ha fatto fare un passo in avanti nella direzione di un Paese civile, un emendamento di cui vado fiero come appartenente al gruppo M5S.
Ed in mezzo ci siamo anche noi attivisti che con altrettante difficoltà e serietà, tutti i giorni per strada cerchiamo di rispondere a domande su problemi che non abbiamo generato noi. Aspettando una piattaforma che sembra non arrivare mai. Per consultarci sul reato di clandestinità, certo. Ma anche sul tornare al voto col porcellum. Perché anche questo è un grande tema, e non si può consultare la rete un giorno sì ed uno no.
Si può rimediare? Certo che si può. A tutto c’è rimedio. C’è in programma una riunione con Grillo questa settimana. Ci si confronterà. E ripartiremo più forti di prima. Ma ci dovrà essere un cambiamento di direzione. Ci dovrà essere più rispetto reciproco e più chiarezza sul ruolo di ognuno. E, soprattutto, non ci dovrà essere un terzo errore.

* Senatore, M5S

L’articolo che segue – molto chiaro – è uscito su “Repubblica” sabato 12 ottobre.

Grillo, Casaleggio e la malapolitica  di Curzio Maltese

Per una volta a Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio possiamo dire soltanto grazie. Con il loro post, ormai giustamente famoso, sul reato di clandestinità i fondatori del movimento 5 stelle hanno infatti disvelato i meccanismi della disastrosa Seconda Repubblica e della mala politica italiana molto meglio che in centinaia di comizi. Trattandosi di persone geniali, sono bastate loro due righe. (more…)