Comunicato dei Cinquestelle: «Il Demanio nega l’accesso agli atti pubblici relativi alla Certosa di Pavia al Senatore Orellana e alla Consigliera Nanni: il M5S vaglierà i possibili ricorsi»
![]() |
Venerdì 10 Gennaio 2013, il Senatore Orellana e la Consigliera regionale Nanni hanno incontrato i dirigenti dell’Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Lombardia – presenti il Direttore Regionale Ing. Luca M. Terzaghi e la Responsabile Servizi Territoriali arch. Giovanna Fedrigucci, per acquisire copia dei documenti amministrativi relativi alla gestione e tutela del complesso monumentale della Certosa di Pavia, a seguito di regolari richieste di accesso agli atti effettuate nel Novembre 2013.
Il complesso monumentale della Certosa di Pavia è da oltre un secolo monumento nazionale, e la proprietà è statale, precisamente del Demanio: gli atti relativi alla gestione, tutela e promozione del complesso sono quindi atti pubblici di interesse nazionale. Ciò nonostante, il Demanio ha negato l’accesso agli atti sia al Senatore Orellana sia alla Consigliera Nanni, nel caso di Orellana sostenendo che il Senatore «non si configura soggetto legittimato all’esercizio dell’accesso». In modo singolare, l’Agenzia del Demanio ha quindi sostenuto che un Senatore della Repubblica, che rappresenta tutti i cittadini italiani, non sarebbe un «soggetto legittimato» all’accesso agli atti pubblici relativi alla Certosa di Pavia! Motivazioni analoghe sono state fornite per negare l’accesso agli atti anche alla Consigliera Nanni.
Secondo Orellana: «prendiamo atto del diniego del Demanio a fornirci copia dei documenti richiesti, e esploreremo tutte le modalità offerte dalla legge per ricorrere contro tale rifiuto. Verificheremo con i nostri legali se sia legalmente possibile il negare ad un Senatore della Repubblica e ad una Consigliera regionale l’accesso ad atti pubblici relativi a un monumento nazionale di proprietà dello Stato». (more…)