Posts Tagged ‘Jorge Bergoglio’

Francesco

15 marzo 2013

«Per molti argentini è stato complice»
di Horacio Verbitsky*

Bergoglio ha tuonato contro aborto, omosessuali, comunisti tacendo invece i crimini del regime militare argentino di Jorge Videla (più di trentamila dissidenti politici uccisi e fatti sparire nel Mar de la Plata tra il 1976 e il 1983). Vicino ai poveri, sì, «ma al tempo stesso – scrive Horacio Verbinsky in questo documentato articolo – ha tentato di unire l’opposizione contro il primo Governo che, dopo molti anni, ha adottato una politica favorevole ai settori meno abbienti». Verbitsky è giornalista, scrittore e intellettuale, responsabile della sezione americana di Human Rights Watch. Nel 2005 ha scritto L’isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina (edizione italiana di Fandango libri), nel quale ha raccolto le testimonianze di sopravvissuti e parenti dei desaparecidos. Nel 1995 aveva già pubblicato Il Volo – Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos, in Italia ancora per Fandango.

Delle centinaia di chiamate ed e-mail che ho ricevuto, ne scelgo una sola. «Non riesco a crederci. Sono così angustiata e carica di rabbia che non so che cosa fare. Ha ottenuto ciò che voleva. Mi sembra di vedere Orlando nel salotto di casa nostra, qualche anno fa, che diceva: “Lui vuole essere Papa”. È la persona più adatta a nascondere il marcio. Lui è un esperto in insabbiamenti. Il mio telefono non smette di suonare, Fito mi ha chiamato in lacrime». La firma è quella di Graciela Yorio, sorella del sacerdote Orlando Yorio, che denunciò Bergoglio come responsabile del suo sequestro e delle torture che ha subito per 5 mesi nell’anno 1976. Il Fito di cui parla. e che l’ha chiamata sconsolato, è Adolfo Yorio, suo fratello. Entrambi hanno dedicato buona parte della loro vita a portare avanti le denunce fatte da Orlando, un teologo e sacerdote terzomondista, morto nel 2000 con l’incubo che ieri è divenuto realtà. Tre anni prima, il suo mostro era stato eletto arcivescovo di Buenos Aires, un avvenimento che preannunciava il resto. (more…)