Comprati e venduti. Vent’anni di storia giudiziaria a Pavia
di Maria Fiore *
![]() |
Dalle tangenti del San Matteo alle ultime inchieste. Giovannetti “indaga” sull’altra faccia della città. Venerdì il libro sarà presentato alla Feltrinelli.
Il libro di Giovanni Giovannetti, Comprati e venduti, ladroni a casa nostra. Il sistema Pavia (edizioni Effigie), sarà presentato venerdì, 4 ottobre, alle 17.30, alla libreria Feltrinelli di via XX Settembre a Pavia. Alla presentazione ci saranno, oltre all’autore, anche l’avvocato Franco Maurici (vittima un anno fa di un episodio di intimidazione che viene raccontato nello stesso libro e che è ancora al centro di un’inchiesta della procura), il docente Paolo Ferloni e lo scrittore Mino Milani. Inoltre il 18 ottobre, alle 18, sempre alla libreria Feltrinelli, il libro sarà spunto di dibattito tra il sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, e l’ex sindaco Elio Veltri. Cattaneo e Veltri si confronteranno sul tema del futuro della città e delle sue prospettive.
Al mancato rispetto delle regole si può reagire con l’indifferenza e l’assuefazione. Atteggiamento che spesso diventa complicità verso la corruzione e il malaffare. Che ruolo hanno le vicende di una città come Pavia in questa riflessione? Nel libro dell’editore e blogger Giovanni Giovannetti, Comprati e venduti, (edizioni Effigie, 204 pp, 12 euro), si indaga una possibile risposta attraverso vent’anni di storia della città. Dal caso delle mazzette per gli appalti al San Matteo, che anticipò Mani pulite rendendo palpabile «la metastasi profonda della corruzione di una classe dirigente poco incline a separare la funzione dei partiti dal ruolo di chi è chiamato a governare», fino alle più recenti inchieste sull’urbanistica di Green campus e Punta Est e l’ipotesi di speculazioni edilizie su terreni destinati a servizi per gli studenti universitari. (more…)