Sordi e miopi

by
“Cinquantasette intimidazioni non fredderanno l’autunno
da Pavia, Student* in Crisi  e CASP

Sono giunte 57 notifiche ad altrettanti Studenti e Precari del movimento studentesco pavese. Le accuse sono di invasioni di edifici, non ottemperanza agli ordini, imbrattamento e accensioni pericolose in merito all’occupazione e dello Spazio di Mutuo Soccorso ex Mondino (sgomberato il 12 febbraio scorso). Questa la risposta di CASP e Student* in Crisi.

Lo scorso autunno è stato segnato da importanti e partecipate mobilitazioni studentesche. Oltre i confini nazionali lo spirito della ribellione ha contagiato le capitali europee e dato vita ad un movimento internazionale indomabile.
A Pavia siamo scesi in piazza occupando scuole e facoltà, bloccando ponti e strade,  in risposta ad un sistema di riforme che impoverisce la cultura e mercifica l’istruzione, erodendo i diritti di una generazione senza futuro, per spodestare una classe politica interamente sfiduciata. Al grido di “no Gelmini”, e con una radicalità che da 30 anni era assente in questa città di provincia, abbiamo fatto tremare molto più delle poltrone di baroni universitari e piccoli presidi. È emersa con forza un’alternativa concreta a tutti coloro che, in Italia e a Pavia, perseguono scellerate politiche di svendita, privatizzazione e demolizione dei beni comuni. Lo spirito è quello dei referendum, degli indignati e dei movimenti nordafricani: ci riprendiamo quello che è nostro!
Privati di troppo, ci riprendiamo tutto. I tagli alle borse di studio e ai fondi per l’edilizia, l’aumento delle tasse, degli affitti, e il carovita, rendono quasi utopico il concetto di “diritto allo studio”. Opponendo al continuativo e indiscriminato processo di erosione dei diritti un concreto progetto di welfare dal basso, abbiamo strappato all’incuria e all’abbandono uno spazio altrimenti destinato ad arricchire “i soliti noti” attraverso la speculazione.
Uno studentato per chi precario o studente fuori sede, viene escluso dalle sempre più scarne graduatorie, una mensa biologica a prezzi popolari… cultura e informazione slegati dal profitto e fuori dalle logiche di mercato.
È per riprenderci quello che è nostro, ma viene svenduto per garantire privilegi e profitti a pochi, che abbiamo occupato l’ex Mondino in via Palestro a Pavia. Alla progettualità concreta che si opponeva ad una crisi economica, che riversa sulle spalle delle fasce più deboli un debito contratto da banche e speculatori, il 12 febbraio 2011 hanno risposto con la celere, i manganelli e uno sgombero durato 2 giorni. Nessuna promessa è stata mantenuta e la risposta di rettore e sindacati è stata l’applicazione di una riforma che la società ha dimostrato di non volere.
Arrivano oggi 57 procedimenti di intimidazione. Vorrebbero arginare l’autunno che li seppellirà. Tentano di colpire con violenza e repressione il dissenso e tutte le forme di autogestione nel tentativo maldestro di stroncare il diffondersi di un punto di vista autonomo e il fiorire di coscienze libere e critiche.
Considerare l’occupazione dell’ex Mondino come un problema di ordine pubblico anziché intervenire sulle cause che a questo hanno portato, è chiaro sintomo di miopia e indifferenza nei confronti di un malessere sempre più esteso e generalizzato. Non basta inserire a caso nomi e cognomi in procedimenti giudiziari per scoraggiare un movimento che prende piede da necessità condivise e pressanti, e non si arresterà di fronte ad un così maldestro tentativo di oscurantismo.
A breve risponderemo, organizzeremo una risposta partecipata contro la repressione e per il rifiuto del debito pubblico… contro la rappresentanza e tutto ciò che vorrebbe incatenare il nostro futuro… a partire dall’11 novembre.

(«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci!» Mahatma Gandhi)

Student* in Crisi Pavia
Comitato Autonomo Studenti Pavesi “Atmosfera Esplosiva”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: