La pentola del diavolo

by

Green Campus al Cravino è tale e quale a Punta Est

Poco distante dal dipartimento di Ingegneria edile e del Territorio perquisito dai Carabinieri venerdì 23 marzo nell’ambito dell’inchiesta su “Punta Est”, si staglia l’affaire “Green Campus”. Sopra un’area che il Piano regolatore classifica a “Servizi-Università” (U1 nella Tavola del Prg) sono in costruzione 327 residenze studentesche, ma… un solo problema: come loro stessi ammettono, li stanno vendendo uno dopo l’altro sul libero mercato, 2.700 euro al metroquadro. Proprio come a “Punta Est”, ma qui l’illecito è quattro volte tanto, per un business calcolabile in 60 milioni di euro.
Sette giorni fa dal settimanale “Il Lunedì” abbiamo ironizzato la scomparsa delle residenze “Green Campus” dalla pagina pubblicitaria domenicale di San Marco immobiliare. Pronta la risposta, una settimana dopo, a pagina 21 del quotidiano locale (qui sopra): non più quel semplice box, ma addirittura mezza pagina in taglio alto, un “promo” che, per la prima volta, reclamizza gli appartamenti al Cravino «ideali come investimento per locazioni (universitari ed Enti convenzionati)». Ahinoi il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Basterà scendere al civico n. 23 di Strada Nuova e leggere quell’altro “promo” di ProDomo ancora in vetrina, ripreso qui di lato: residenze universitarie? Scoprite da voi le differenze… (G. G.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: